La pandemia sta limitando il desiderio di viaggiare, scoprire posti nuovi o riscoprirne di vecchi. Questo periodo storico ci vede più immobili, ma nell’attesa di riacquisire la nostra normalità, possiamo alimentare la nostra passione guardando indietro alle nostre avventure passate guardando le foto.
Focalizzandomi su 10 foto, è come se fossi nuovamente a Vienna. Ed anche da casa sono affascinato dalla grande architettura imperiale della capitale austriaca, dagli splendidi monumenti storici, i sontuosi caffè, le eleganti strade e gli innumerevoli giardini artistici, un fascino reale che non mi lascia indifferente. Nella speranza di poterci tornare quanto prima, inizio il mio foto-ricordo.
Castello del Belvedere

Come dimenticare le diverse vedute del maestoso palazzo barocco dalla piscina riflettente oppure dalle diverse fontane e giardini. Nonché un bellissimo punto di osservazione dello skyline di Vienna.
Bellissimo!
Ferstel Passage

Tra i passaggi semi-nascosti che attraversano parti del centro storico di Vienna, questo è il più intrigante. Un’elegante galleria/porticato che attraversa un mix di palazzi nobiliari storici. I lucernari e gli archi decorati creano un grande spettacolo, così come la fontana d’acqua posta al centro del passaggio.
Eleganza!
Graben

E’ il viale pedonale di Vienna. Tra gli scorci della Cattedrale di Santo Stefano, la vista delle fontane e dell’elaborata Colonna della Peste, Graben è così speciale che sarebbe imperdonabile non esserci durante una visita a Vienna.
Top Must!
Michaelerplatz

Non c’è nessun altro posto in città che riassuma abbastanza la grandiosità di Vienna. Questa piazza circolare aperta si trova davanti ad un’ala del maestoso Palazzo Hofburg e della sua scintillante facciata barocca. Se alle due magnifiche fontane che fiancheggiano il cancello principale, aggiungi le tradizionali carrozze a cavallo parcheggiate davanti, ecco in mostra l’imperialismo viennese.
Grandiosità!
Karlskirche

E’ un icona di Vienna per via del suo design barocco, la cupola bronzata e le due colonne ornate che stanno ai lati.
Ipnotica!
Vienna Rathaus

Grazie alla sua architettura neogotica e alla torre centrale, il Rathaus si distingue dal resto della città sia in senso figurato che letterale. Inoltre è sempre ricco di eventi o fiere che riempiono la piazza di fronte, dai mercatini di Natale a festival cinematografici.
Vivace!
Palazzo di Schönbrunn

E’ ragionevolmente una delle attrazioni turistiche più famose della capitale. Le sale di rappresentanza e gli appartamenti privati sono semplicemente incredibili e meritano il tour, ma anche i giardini sono da lasciar senza fiato. Alcuni sono aperti al pubblico, altri sono a pagamento, ma la visita alla Gloriette di Schönbrunn è immancabile perché ha la migliore vista sul palazzo e sullo skyline della città in lontananza.
Fascinoso!
Hundertwasserhaus

E’ un’interessante cambiamento di stile rispetto alla tipica architettura di Vienna. Si tratta di un gruppo di case popolari che deve essere visto per crederci. Uno dei tanti progettati dall’artista austriaco Friedensreich Hundertwasser. L’aspetto stilistico di questo complesso espressionista è visibile da ogni prospettiva.
Eccentrico!
Gerstner Salons Privés

Vienna è famosa per i suoi cafè e per i loro interni eleganti, ma il salone all’ultimo piano del Café Gerstner K. u. K. Hofzuckerbäcker è decisamente il più bello di tutti (non me ne vogliano gli altri). Si deve prenotare, ma l’arredamento sontuoso con lampadari di cristallo appesi al soffitto è perfetto per le tue foto-ricordo. E non dimentichiamo nemmeno il caffè con la torta, dato che questa era una volta la pasticceria della Corte Imperiale.
Delizioso!
Kahlenberg

Su questa collina in periferia potrai ammirare il panorama della città. Una vista speciale tra i vigneti di Grinzing che conducono la tua vista verso il centro città in compagnia del letto del Danubio che si sdoppia e che si estende in lontananza.